‘E tu di cosa ti occupi?…quando mi viene posta questa domanda spero sempre che l’interlocutore abbia un po’ del suo tempo da dedicarmi perché spiegare in cosa consiste il mio lavoro non si racconta in due parole !
‘Sono una Professional Organizer’ … la reazione, generalmente , è un ‘ah’ cui segue silenzio e sguardo stupito !
Diversa la reazione di persone straniere (in particolare americane o nord-europee) che conoscono bene questa figura, ampiamente apprezzata e riconosciuta o , come si dice in gergo attuale, ‘sdoganata’!
E quindi … mi racconto : sono una Professional Organizer, o consulente di organizzazione, aiuto le persone ad organizzarsi meglio sia a casa che al lavoro. Le aiuto ad identificare un metodo organizzativo personalizzato (un po’ come un vestito di alta sartoria) , per rendere i loro spazi e il loro tempo più vivibili, più funzionali.
Grazie ad una formazione adeguata e studio costante (sono iscritta all’Associazione di riferimento APOI Associazione Professional Organizer Italia che invita i propri associati ad un aggiornamento continuo) ascolto e leggo tra le righe le esigenze personali per individuare la giusta soluzione per le diverse esigenze del cliente.
La mia posizione non è mai giudicante e sono consapevole di entrare nell’intimità della vita delle persone sia in ambito domestico che lavorativo.
Aiuto a trovare le giuste soluzioni ai propri problemi.
Le realtà che incontro sono di varia natura e le esigenze differenti.
C’è chi ha la necessità di gestire l’ufficio in casa (e deve, quindi, reimpostare i propri spazi e gestire nuovi ritmi di vita), chi è in procinto di traslocare (e deve, quindi, scegliere cosa portare con se nel nuovo pezzetto di vita), chi affronta un nuovo assetto familiare (famiglie che si separano e devono rivedere la sistemazione della casa oltre che il coordinamento tra lavoro, famiglia e vita personale senza rimanerne schiacciati), giovani genitori alle prese con i nuovi ritmi familiari, liberi professionisti rincorsi dal tempo e dalle scadenze (che hanno necessità di definire metodi di gestione del proprio tempo, riconoscere priorità ed obiettivi) , e altro ancora.
Cio ‘ che accomuna chi chiama un Professional Organizer è, comunque, la consapevolezza e il desiderio di cambiare, di migliorare il proprio stile di vita.
Come funziona ?
– Durante il primo incontro (gratuito) parliamo di quali sono le personali esigenze , priorità e ‘punti caldi’ . Se si tratta di ‘spazi’ è necessario un sopralluogo di persona (o la visione di fotografie) per valutare la situazione nel complesso.
– Viene elaborato un preventivo personalizzato e dettagliato (prezzo e tempo stimato). Se approvato …
– Si passa all’azione !!!
I risultati si vedono nel breve tempo ma, in particolare, le metodologie personalizzate proposte permettono , poi, al cliente di muoversi in autonomia!
Ogni incontro, ogni intervento, è unico ed irripetibile , grande fonte di soddisfazione ed arricchimento reciproco!
Se anche tu senti il desiderio di migliorare il tuo stile di vita ed hai identificato nella mia figura un possibile aiuto non esitare a contattarmi !